T-11 Giornata di studio sulla Rugosità
On Line, 19/01/2026 alle ore 09:00
Durata: 07:00
Il corso si propone di illustrare le caratteristiche metrologiche degli strumenti per la rugosità e le modalità di misurazione dei parametri sia con la normativa in uso che con la nuova norma ISO 21920.
300€ + IVA (Prezzo soggetto a ritenuta d'acconto)
Location:On Line
Dettagli corso
| Obbiettivi |
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di comprendere ed eseguire correttamente le misurazioni dei parametri di rugosità, sia secondo la norma ISO 4287 (abrogata) che la nuova norma ISO 21920. |
| A chi è rivolto |
| Responsabili assicurazione e controllo qualità aziendale, Responsabili e addetti di laboratorio di prova e taratura, Responsabili ufficio tecnico, Responsabili e addetti reparto prove e testing, Responsabili R&D. |
| Programma |
- Caratteristiche metrologiche dello strumento rugosimetro - La riferibilità nelle misure di rugosità - La finitura superficiale (metodi di misura, filtri, parametri e indicazioni a disegno) - Il sistema normativo pre ISO 21920 - Il nuovo sistema ISO 21920 - Analisi di numerosi parametri di Rugosità
|
| Modalità di iscrizione |
On Line Ordine diretto |
| Modalità formativa |
Lezione frontale Discussione tra partecipanti |
| Docenti |
Dott.ssa Stefania Accorsi
|
