U-01 Stima dell’incertezza di misura e le regole decisionali
Carpi, 24/09/2024 alle ore 09:00
Il corso si propone l'obiettivo di illustrare la metodologia GUM per la stima dell'incertezza di misura e la sua applicazione nella definizione delle regole decisionali per la dichiarazione di conformità a specifica.
 600€ + IVA (Prezzo soggetto a ritenuta d'acconto)
 Location:Hotel Carpi
 Indirizzo:via delle magliaie			    , 41012
Dettagli corso
| Obbiettivi | 
Al termine del corso il partecipante conoscerà i concetti statistici necessari all'applicazione del metodo GUM per la stima dell'incertezza di misura e le metodologie per tenere conto di tale incertezza nella definizione delle regole decisionali per la valutazione di conformità a specifica di prodotti e strumenti di misura.  | 
| A chi è rivolto | 
| Responsabili assicurazione e controllo qualità aziendale, Responsabili e addetti di laboratorio di prova e taratura, Responsabili ufficio tecnico, Responsabili e addetti reparto prove e testing, Responsabili R&D. | 
| Programma | 
- Statistica inferenziale - Le norme di riferimento e il concetto di incertezza - Pausa caffè - Il metodo GUM e i contributi all'incertezza - Pausa pranzo offerta da SA quality for metrology - Esempi di calcolo dell'incertezza - Le norme di riferimento per le regole decisionali - Pausa caffè - Analisi delle diverse regole decizionali - Esempli applicativi di fattibilità e dichiarazione di conformità  | 
| Modalità di iscrizione | 
On line Ordine aziendale  | 
| Modalità formativa | 
Lezione frontale Discussione di casi aziendali Confronto tra i partecipanti  | 
| Docenti | 
Dott.ssa Stefania Accorsi Dott. Francesco Cavaliere  | 
 