U-01 Stima dell’incertezza di misura e le regole decisionali
Data: 03/12/2025 alle ore 09:00
Durata: 07:00
Il corso si propone l'obiettivo di illustrare la metodologia GUM per la stima dell'incertezza di misura e la sua applicazione nella definizione delle regole decisionali per la dichiarazione di conformità a specifica.
 500€ + IVA (Prezzo soggetto a ritenuta d'acconto)
 Location:On Line
Dettagli corso
| Obbiettivi | 
Al termine del corso il partecipante conoscerà i concetti statistici necessari all'applicazione del metodo GUM per la stima dell'incertezza di misura e le metodologie per tenere conto di tale incertezza nella definizione delle regole decisionali per la valutazione di conformità a specifica di prodotti e strumenti di misura.  | 
| A chi è rivolto | 
| Responsabili assicurazione e controllo qualità aziendale, Responsabili e addetti di laboratorio di prova e taratura, Responsabili ufficio tecnico, Responsabili e addetti reparto prove e testing, Responsabili R&D. | 
| Programma | 
- Statistica inferenziale e distribuzioni statistiche - Il concetto di misura - La stima dell'incertezza secondo il metodo GUM - I software per il calcolo dell'incertezza - Le regole decisionali secondo la ISO 14253 e JCGM106 - Implementazione delle regole decisionali in fogli di calcolo  | 
| Modalità di iscrizione | 
On Line Ordine diretto  | 
| Modalità formativa | 
Lezione frontale Esercitazione pratiche di calcoli di incertezza Esercitazione su software per la dichiarazione di conformità  | 
| Docenti | 
Dott.ssa Stefania Accorsi  | 
 