D-03 Lettura del disegno tecnico meccanico
Data: 27/11/2025 alle ore 09:00
Durata: 07:00
Il corso si propone di illustrare i principali elementi riportati sui disegni tecnico-meccanici e spiegare l'interpretazione che deve dare loro il fruitore del disegno.
 350€ + IVA (Prezzo soggetto a ritenuta d'acconto)
 Location:On Line

Dettagli corso
| Obbiettivi | 
Al termine del corso il partecipante avrà la capacità di individuare gli elementi sulla tavola del disegno, saprà distinguere i simboli grafici e saprà darne la giusta interpretazione. Saprà interpretare le tolleranze e individuarne i principali metodi di misurazione.  | 
| A chi è rivolto | 
| Addetti Produzione, addetti controllo qualità, addetti ufficio tecnico, addetti al laboratorio di taratura, addetti al laboratorio di prova. | 
| Programma | 
- Cos'è un disegno tecnico-meccanico - Il progetto e la distinta base - Gli elementi unificati (fogli, aquadratura, quotatura, sezioni, proiezioni) - Tolleranze (dimensionali, accoppiamenti, geometriche, rugosità) - Altri elementi (filettature, evolventi, guarnizioni, molle) - Durezza Rockwell, Brinell e Vickers  | 
| Modalità di iscrizione | 
On Line Ordine diretto  | 
| Modalità formativa | 
Lezione frontale Discussione fra partecipanti  | 
| Docenti | 
Dott.ssa Stefania Accorsi  | 
 