ILC012-2022 Durometro Shore A
Anno: | 2022 |
Codice PT: | ILC012-2022 |
Codice Eptis: | 899457 |
Descrizione: | Durometro Shore A metodo diretto |
Struttura dello schema: | Sequenziale |
Numero e tipo di partecipanti: | Da minimo 5 a massimo 10 laboratori di taratura europei |
Periodo adesione: | Chiuso |
Conclusione prevista: | Giugno 2022 |
Inizio previsto attività laboratori: | Gennaio 2022 |
Misurando: | caratteristiche metrologiche durometro |
Campioni di misura: | Geometria del penetratore Gradazione del sistema di indicazione Forza esercitata dalla molla del penetratore |
Norma di riferimento: | ISO 48-9:2018; ISO 868:2015; ASTM D2240-15 |
Valore assegnato: | Per consenso tra laboratori esperti |
Riferibilità: | ILAC P10 2.2 |
Incertezza di riferimento: | Interna al ciclo |
Criterio di valutazione: | En |
Stato: | - |
Prezzo: | 370 €€ + IVA |
Per aderire al confronto è necessario inviare la Scheda di partecipazione compilata all'indirizzo email ptp@stefaniaaccorsi.it |
I prezzi si intendono IVA esclusa, pagamento a mezzo bonifico bancario 30 gg drf. |
La partecipazione al confronto si intende confermata alla ricezione del pagamento. |
Il caso di richiesta del cliente il costo della Relazione preliminare è pari a 80 € + IVA cad. |
Per prevenire collusioni e falsificazione l’organizzatore si impegna a non rilasciare nessuna informazione relativa al valore assegnato e al valore medio rilevato dai partecipanti fino alla redazione, approvazione e invio della relazione finale. Al momento dell’iscrizione del laboratorio partecipante verrà rilasciata una apposita dichiarazione da parte dell’organizzatore del confronto. |
Le comunicazioni ai partecipanti inerenti le modalità di svolgimento del confronto interlaboratorio verranno comunicate mediante l’invio del Protocollo del confronto. |
Verrà redatta una singola relazione per ogni partecipante. |
I partecipanti potranno presentare appello avverso la valutazione delle prestazioni entro 15 giorni dalla ricezione della Relazione conclusiva inviando una e-mail a claims@stefaniaaccorsi.it. |
SA quality for metrology di Stefania Accorsi garantisce che le informazioni acquisite nel corso dell’attività di valutazione interlaboratorio sono riservate e verranno utilizzate con la massima cautela, in conformità all’accordo di riservatezza che verrà sottoscritto da entrambe le parti al momento dell’incarico. |
Il trasferimento dei campioni da un partecipante al successivo sarà a carico del partecipante che invia il campione. Il costo del trasferimento deve considerarsi comprensivo di spedizione e assicurazione. |
I danni eventualmente occorsi ai campioni durante il periodo di permanenza e/o impiego presso ognuno dei partecipanti, sono a carico del singolo partecipante. |