PROFICIENCY TESTING PROVIDER

SA Quality for Metrology è un Organizzatore di Prove Valutative Interlaboratorio (Proficiency Testing Provider) nel campo della taratura.

Siamo accreditati secondo la norma ISO/IEC 17043:2010 dall’ente italiano Accredia con Certificato di Accreditamento PTP n. 0024P.

In base agli Accordi internazionali di Mutuo Riconoscimento (MLA/MRA) con EA, IAF e ILAC siamo autorizzati a organizzare Proficiency Testing a livello internazionale.

I NOSTRI SERVIZI DI PT PROVIDING

Organizzazione di Proficiency Testing

Qualsiasi laboratorio di prova o taratura, per poter confermare nel tempo le proprie performance, ha la necessità di partecipare periodicamente alle Prove Valutative Interlaboratorio (Proficiency Testing o Confronti Interlaboratorio) previste dalla norma ISO/IEC 17025.

Queste sono infatti efficaci strumenti che servono a stimare le prestazioni riguardo a specifiche prove o misurazioni, e ne permettono un accurato e costante monitoraggio. In questo modo il laboratorio può validare le proprie dichiarazioni di incertezza e assicurare la riferibilità metrologica.

Sempre secondo la norma ISO/IEC 17025, la partecipazione ai Proficiency Testing è un requisito obbligatorio per l’ottenimento e il mantenimento degli specifici accreditamenti di procedure di prova o taratura. Inoltre in certi settori può essere richiesta anche da partner o clienti.

Quali che siano i risultati, la partecipazione alle Prove Valutative Interlaboratorio è sempre vantaggiosa. Risultati positivi costituiscono una garanzia di qualità e affidabilità, che di conseguenza infonde fiducia ai clienti. Mentre risultati non soddisfacenti portano i laboratori a migliorare le proprie procedure e l’efficienza dei servizi.

I vantaggi dei nostri servizi di PT Providing

  • La registrazione ai Proficiency Testing viene fatta sul nostro portale web dedicato (Portale PT).
    Informazioni e documenti si caricano direttamente sul portale, quindi non dovrai più scambiare innumerevoli email con il tuo PT Provider.
  • La gestione di tutte le informazioni relative ai cicli avviene direttamente sul portale.
    Quindi garantiamo la massima trasparenza.
  • Avrai sempre un contatto diretto con il coordinatore del ciclo.
  • Redigiamo una relazione per ogni singolo partecipante.
    Quindi potrai consultare rapporti più semplici, riguardanti le tue sole attività.
  • Al termine del circuito avrai a disposizione i campioni gratuitamente per una settimana per effettuare le tue prove interne a fronte del valore di riferimento.

Proficiency Testing per Organismi di Ispezione e Laboratori di Prova (regolamento Accredia RT-39)

A supporto delle strutture che devono adempiere agli obblighi previsti dalla policy ILAC P9:01/2024 e dal regolamento tecnico Accredia RT-39, Organizziamo Confronti Interlaboratorio espressamente dedicati a:

  • Organismi di Ispezione accreditati secondo la norma ISO 17020;
  • Laboratori di Prova accreditati secondo la norma ISO 17025;

che eseguono internamente la taratura dei campioni di lavoro per le loro attività.

Questi confronti sono elencati nel nostro calendario dei Proficiency Testing (pubblicato in fondo a questa pagina), contrassegnati dai seguenti codici speciali:

  • ODI ISO 17020 per gli Organismi di Ispezione.
  • LAB ISO 17025 per i Laboratori di Prova.

Organizzazione di Proficiency Testing Bilaterali

Oltre alle prove a circuito organizziamo anche Prove Valutative interlaboratorio Bilaterali. In questa tipologia di test un solo laboratorio partecipante si confronta con un laboratorio di riferimento.

I Confronti Bilaterali vengono organizzati a richiesta, se il laboratorio partecipante ha bisogno di ottenere uno specifico accreditamento oppure se non ci sono altri laboratori che eseguono lo stesso tipo di taratura.

Se vuoi richiedere un Confronto Bilaterale inviaci una email specificando:

  • Tipo di strumento.
  • Metodologia di taratura.

Ti invieremo il preventivo ed eventuali informazioni sulle modalità di partecipazione.

Elenco dei Proficiency Testing in programma

Di seguito puoi consultare l’elenco dei Confronti Interlaboratorio organizzati da SA Quality for Metrology. Cliccando su VISUALIZZA si aprirà la scheda del relativo confronto, che contiene descrizione, informazioni tecniche e modalità di partecipazione. Da ogni scheda potrai anche scaricare il modulo di adesione del confronto, che andrà compilato e caricato sul portale al momento della tua registrazione. Per registrarti a un Confronto Interlaboratorio devi accedere all’area riservata del sito, che contiene il nostro portale di registrazione ai confronti (Portale PT). Sul Portale PT potrai registrarti ai confronti in completa autonomia, senza bisogno di inviarci email con richieste o documenti allegati. Se invece hai necessità di partecipare a un Proficiency Testing Bilaterale inviaci una email di richiesta, specificando il tipo di strumento e la metodologia di taratura oggetti del confronto. Ti invieremo il preventivo ed eventuali informazioni sulle modalità di partecipazione.
Anno: 2025
Piano aggiornato a: Agosto 2025
Codice PTDescrizionePeriodo adesioneConclusione previstaStato*Dettagli
ILC005-2025Tamponi cilindrici lisci fino a 200 mm Rev00Settembre 2025Maggio 2026AccreditatoVisualizza
ILC006-2025Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm Rev00Maggio 2025Gennaio 2026AccreditatoVisualizza
ILC024-2025Macchine prova materiali Rev01CHIUSOMarzo 2025Non AccreditatoVisualizza
ILC002-2025Anelli cilindrici lisci fino a 100 mm Rev00Settembre 2025Maggio 2026AccreditatoVisualizza
ILC008-2025Calibro digitale (0-300) mm Rev00ISCRIZIONI CHIUSENovembre 2025AccreditatoVisualizza
ILC009-2025Micrometro digitale (75-100) mm Rev00Maggio 2025Gennaio 2026AccreditatoVisualizza
ILC004/A-2025Comparatore analogico millesimale Rev00Aprile 2025Dicembre 2025AccreditatoVisualizza
ILC001-2025Blocchetti piano paralleli lunghi fino a 500 mm Rev00Giugno 2025April 2026AccreditatoVisualizza
ILC026-2025Calibratore di temperatura (misura e simulazione) Rev00CHIUSOFebbraio 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC011/D-2025Chiave dinamometrica (20-200) N m Rev00Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
ILC011/C-2025Chiave dinamometrica (100-1000) N m Rev00Maggio 2025Gennaio 2026AccreditatoVisualizza
ILC011/A-2025Chiavi dinamometriche fino a 250 N m (ISO 6789-2 e DKD-R 3-7) Rev00Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
ILC027-2025Durometro Brinell HBW 10/3000 Rev00Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
ILC003-2025Tamponi cilindrici filettati Rev00 (Taratura NIST)Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
ILC004/B-2025Comparatore digitale millesimale (0-12,5) mm Rev00Giugno 2025Febbraio 2026AccreditatoVisualizza
ILC028/A-2025Misuratore di pressione digitale 700 bar Rev00CHIUSOFebbraio 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC028/B-2025Misuratore di pressione digitale 2500 bar Rev00CHIUSOFebbraio 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC018-2025Trasduttori di momento torcente fino a 2000 N m Rev00Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
ILC020-2025Macchine di misura a coordinate CMM Rev00Agosto 2025Dicembre 2025AccreditatoVisualizza
ILC021/A-2025Masse campione fino a 20 kg Rev00 (O.d.i. ISO 17020)CHIUSO - COMPLETO (Vedi ILC021/A_2-2025)Dicembre 2025Non AccreditatoVisualizza
ILC029/A-2025Serbatoio campione 20 L Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Maggio 2025Febbraio 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC030/A-2025Bilancia 100 kg (NAWI) Rev00 (O.d.i. ISO 17020)CHIUSOAprile 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC030/B-2025Bilancia analitica 60 g (NAWI) Rev00 (LAB ISO 17025)CHIUSOAprile 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC032-2025Catena di misura termometrica con Pt100 Rev00 (LAB ISO 17025)CHIUSOAprile 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC033-2025Microdosatore 1 mL Rev00 (LAB ISO 17025)CHIUSOAprile 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC021/A_2-2025Masse campione fino a 20 kg Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Agosto 2025Febbraio 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC011/E-2025Chiave dinamometrica (2-20) N m Rev00Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
ILC011/F-2025Giravite dinamometrico (1-10) N m Rev00Agosto 2025Aprile 2026AccreditatoVisualizza
Anno: 2026
Piano aggiornato a: Agosto 2025
Codice PTDescrizionePeriodo adesioneConclusione previstaStato*Dettagli
ILC005-2026Tamponi cilindrici lisci fino a 100 mm Rev00Giugno 2026Febbraio 2027AccreditatoVisualizza
ILC008-2026Calibro digitale (0 - 150) mm Rev00Marzo 2026Novembre 2026AccreditatoVisualizza
ILC009-2026Micrometro digitale (0 - 25) mm Rev00Marzo 2026Novembre 2026AccreditatoVisualizza
ILC004/B-2026Comparatore digitale millesimale (0 - 25) mm Rev00Febbraio 2026Ottobre 2026AccreditatoVisualizza
ILC012-2026Durometri Shore A Rev00Marzo 2026Giugno 2026AccreditatoVisualizza
ILC025-2026Pendolo Charpy 300 J Rev00Gennaio 2026Febbraio 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC011/C-2026Chiave dinamometrica (100 - 1000) N·m Rev00Agosto 2026Aprile 2027AccreditatoVisualizza
ILC024/D-2026Macchina prova materiali a compressione 3000 kN Rev00Marzo 2026Giugno 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC034-2026Macchina di Misura Universale di Lunghezze Rev00Febbraio 2026Maggio 2026AccreditatoVisualizza
ILC033-2026Microdosatore 1 mL Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC032-2026Catena di misura termometrica con Pt100 Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC030/B-2026Bilancia analitica 60 g (NAWI) Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC030/A-2026Bilancia 100 kg (NAWI) Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC028/B-2026Misuratore di pressione digitale 2500 bar Rev00 Marzo 2026Novembre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC028/F-2026Misuratori di pressione digitale 70 bar e 700 bar Rev00 Marzo 2026Novembre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC026-2026Calibratore di temperatura (misura e simulazione) Rev00 Marzo 2026Novembre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC006-2026Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm Rev00Agosto 2026Aprile 2027AccreditatoVisualizza
ILC011/A-2026Chiavi dinamometriche fino a 250 N m (ISO 6789-2 e DKD-R 3-7) Rev00Febbraio 2026Ottobre 2026AccreditatoVisualizza
ILC011/D-2026Chiave dinamometrica (20-200) N m Rev00Agosto 2026Aprile 2027AccreditatoVisualizza
ILC011/E-2026Chiave dinamometrica (2-20) N m Rev00Maggio 2026Marzo 2027AccreditatoVisualizza
ILC011/F-2026Giravite dinamometrico (1-10) N m Rev00Maggio 2026Marzo 2027AccreditatoVisualizza
ILC018-2026Trasduttori di momento torcente fino a 2000 N m Rev00Maggio 2026Marzo 2027AccreditatoVisualizza
ILC021/A-2026Masse campione fino a 20 kg Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC029/A-2026Serbatoio campione 20 L Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
ILC015/B-2026Campione di rugosità (Rk) Rev00Giugno 2026Febbraio 2027AccreditatoVisualizza
ILC002-2026Anelli cilindrici lisci fino a 200 mm Rev00Agosto 2026Aprile 2027AccreditatoVisualizza
ILC010-2026Anelli cilindrici filettati Rev00Maggio 2026Marzo 2027AccreditatoVisualizza
ILC019/B-2026Flessometro Rev00Agosto 2026Aprile 2027AccreditatoVisualizza
ILC020-2026Macchine di misura a coordinate CMM Rev00Febbraio 2026Giugno 2026AccreditatoVisualizza
ILC039-2026Testina micrometrica digitale (0-100) mm Rev00Maggio 2026Marzo 2027AccreditatoVisualizza
ILC021/B-2026Masse campione fino a 500 g Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2026Ottobre 2026Non AccreditatoVisualizza
Anno: 2027
Piano aggiornato a: Agosto 2025
Codice PTDescrizionePeriodo adesioneConclusione previstaStato*Dettagli
ILC013-2027Durometro Rockwell Rev00Marzo 2027Giugno 2027AccreditatoVisualizza
ILC006-2027Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm Rev00Febbraio 2027Dicembre 2027AccreditatoVisualizza
ILC001-2027Blocchetti Piano paralleli fino a 600 mm Rev00Febbraio 2027Dicembre 2027AccreditatoVisualizza
ILC002-2027Anelli cilindrici lisci fino a 100 mm Rev00Marzo 2027Dicembre 2027AccreditatoVisualizza
ILC011/D-2027Chiave dinamometrica (20 - 200) N·m Rev00Febbraio 2027Dicembre 2027AccreditatoVisualizza
ILC011/C-2027Chiave dinamometrica (100 - 1000) N·m Rev00Febbraio 2027Dicembre 2027AccreditatoVisualizza
ILC011/A-2027Chiavi dinamometriche fino a 250 N·m (ISO 6789-2 e DKD-R 3-7) Rev00Marzo 2027Dicembre 2027AccreditatoVisualizza
ILC021/B-2027Masse campione fino a 500 g Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2027Ottobre 2027Non AccreditatoVisualizza
ILC011/E-2027Chiave dinamometrica (2-20) N m Rev00Maggio 2027Marzo 2028AccreditatoVisualizza
ILC011/F-2027Giravite dinamometrico (1-10) N m Rev00Maggio 2027Marzo 2028AccreditatoVisualizza
ILC003-2027Tamponi cilindrici filettati Rev00Maggio 2027Marzo 2028AccreditatoVisualizza
ILC004/A-2027Comparatore analogico millesimale Rev00Febbraio 2027Ottobre 2027AccreditatoVisualizza
ILC004/B-2027Comparatore digitale millesimale (0-12,5) mm Rev00Febbraio 2027Ottobre 2027AccreditatoVisualizza
ILC008-2027Calibro digitale (0 - 150) mm Rev00Febbraio 2027Ottobre 2027AccreditatoVisualizza
ILC009-2027Micrometro digitale (50-75) mm Rev00Febbraio 2027Ottobre 2027AccreditatoVisualizza
ILC014-2027Campione di rotondità Rev00Maggio 2027Marzo 2028AccreditatoVisualizza
ILC020-2027Macchine di misura a coordinate CMM Rev00Febbraio 2027Giugno 2027AccreditatoVisualizza
ILC021/A-2027Masse campione fino a 20 kg Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2027Ottobre 2027Non AccreditatoVisualizza
ILC024/C-2027Macchina prova materiali 600 kN Rev00Febbraio 2027Giugno 2027Non AccreditatoVisualizza
ILC030/B-2027Bilancia analitica 60 g (NAWI) Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2027Ottobre 2027Non AccreditatoVisualizza
ILC032-2027Catena di misura termometrica con Pt100 Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2027Ottobre 2027Non AccreditatoVisualizza
ILC033-2027Microdosatore 1 mL Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2027Ottobre 2027Non AccreditatoVisualizza
ILC028/F-2027Misuratori di pressione digitale (-15÷15) kPa e (-100÷0) kPa Rev00Maggio 2027Marzo 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC031-2027Camera climatica con controllo di temperatura e umidità Rev00Febbraio 2027Giugno 2027Non AccreditatoVisualizza
Anno: 2028
Piano aggiornato a: Agosto 2025
Codice PTDescrizionePeriodo adesioneConclusione previstaStato*Dettagli
ILC021/B-2028Masse campione fino a 500 g Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2028Ottobre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC011/E-2028Chiave dinamometrica (2-20) N m Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC011/F-2028Giravite dinamometrico (1-10) N m Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC011/A-2028Chiavi dinamometriche fino a 250 N·m (ISO 6789-2 e DKD-R 3-7) Rev00Febbraio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC011/C-2028Chiave dinamometrica (100-1000) N·m Rev00Agosto 2028Aprile 2029AccreditatoVisualizza
ILC011/D-2028Chiave dinamometrica (20-200) N·m Rev00Agosto 2028Aprile 2029AccreditatoVisualizza
ILC004/B-2028Comparatore digitale millesimale (0-25) mm Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC005-2028Tamponi cilindrici lisci fino a 200 mm Rev00Agosto 2028Aprile 2029AccreditatoVisualizza
ILC006-2028Blocchetti piano paralleli fino a 100 mm Rev00Agosto 2028Aprile 2029AccreditatoVisualizza
ILC008-2028Calibro digitale (0 - 300) mm Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC009-2028Micrometro digitale (0-25) mm Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC010-2028Anelli cilindrici filettati Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC015-2028Campioni di Rugosità Rev00 (Ra)Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC018-2028Trasduttori di momento torcente fino a 2000 N m Rev00Agosto 2028Aprile 2029Non AccreditatoVisualizza
ILC019/A-2028Stecca metrica Rev00Maggio 2028Marzo 2029AccreditatoVisualizza
ILC020-2028Macchine di misura a coordinate CMM Rev00Febbraio 2028Giugno 2028AccreditatoVisualizza
ILC021/A-2028Masse campione fino a 20 kg Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2028Ottobre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC022-2028Durometro Vickers Rev00Febbraio 2028Giugno 2028AccreditatoVisualizza
ILC024/B-2028Macchina prova materiali 100 kN Rev00Febbraio 2028Giugno 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC026-2028Calibratore di temperatura (misura e simulazione) Rev00Marzo 2028Novembre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC028/F-2028Misuratori di pressione digitale 70 bar e 700 bar Rev00Marzo 2028Novembre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC029/A-2028Serbatoio campione 20 L Rev00 (O.d.i. ISO 17020)Febbraio 2028Ottobre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC030/B-2028Bilancia analitica 60 g (NAWI) Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2028Ottobre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC032-2028Catena di misura termometrica con Pt100 Rev00 (LAB ISO 17025)Maggio 2028Marzo 2029Non AccreditatoVisualizza
ILC033-2028Microdosatore 1 mL Rev00 (LAB ISO 17025)Febbraio 2028Ottobre 2028Non AccreditatoVisualizza
ILC034-2028Macchina di Misura Universale di Lunghezze Rev00Maggio 2028Settembre 2028AccreditatoVisualizza
La presente pianificazione viene aggiornata con cadenza trimestrale.
Ogni confronto verrà attivato con la partecipazione di almeno 5 laboratori.
*L’accreditamento è l’attestazione da parte di un Ente terzo (ACCREDIA), che il o.p.v.i. è in grado di rispettare i requisiti della norma internazionale di riferimento UNI CEI EN ISO/IEC 17043 e di altri documenti prescrittivi ACCREDIA nell’organizzazione dei confronti interlaboratorio, assicurandone la competenza tecnica e organizzativa.
L’elenco degli schemi accreditati è riportato nell’allegato al certificato di accreditamento n. 0024P.

CONTATTACI

Per richieste di informazioni, preventivi o servizi personalizzati utilizza questo modulo di contatto.


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Torna in alto